[ad_1]

Mancano ancora diversi mesi al lancio dell’iPhone 15 ma le indiscrezioni riguardanti il ​​prossimo top di gamma si fanno sempre più incalzanti. D’altronde siamo entrati in quella fase in cui molte delle caratteristiche degli smartphone di Apple sono ormai state finalizzate, motivo per cui dalla filiera produttiva continuano ad emergere dettagli che anticipano le specifiche delle soluzioni 2023 progettate dalla casa di Cupertino.

La notizia di oggi, in particolare, arriva da MacOtakara, il portale giapponese che segue da vicino i movimenti intorno a tutto ciò che riguarda Apple, la cui affidabilità è però molto altalenante. Questo non sembra essere il caso per quanto riguarda le indiscrezioni riportate oggi, dal momento che il sito ha pubblicato un video lunghissimo che mostra i 4 modelli del prossimo iPhone 15andando a confermare diversi dettagli.

MODELLI IPHONE 15



I modelli in questione sono quelli che arrivanoo stampato in 3D in base al CAD utilizzato dai produttori di copertine e hanno proprio lo scopo di verificare che gli accessori siano compatibili con i nuovi modelli. Il video si sofferma sui test che confermano il design generale dei nuovi modelli, tra cui la presenza di spigoli più curvi e meno taglienti rispetto al passato (anche se è ancora da capire se queste saranno esclusive delle versioni Pro oppure no), adottando una porta USB di tipo C e di Isola Dinamica su tutte le varianti.

Conferme anche per quanto riguarda la modifica del design dei tasti del volume su iPhone 15 Pro e 15 Pro Maxche dovrebbe diventare un unico tasto capacitivo e anche i modelli mostrati oggi sembrano confermare la presenza di un lunghissimo alloggiamento dedicato a questo elemento.

Per quanto riguarda le differenze con i modelli della generazione attuale, sembra che ci sarà l’iPhone 15 1 mm più lungo di iPhone 14, motivo per cui le cover attuali non saranno compatibili. Ma non solo, visto che l’iPhone 15 Plus sembra inserirsi quasi perfettamente nel case del suo diretto predecessore (qui la nostra recensione), tuttavia l’allineamento dei tasti e le dimensioni del blocco fotocamera potrebbero rendere impossibile l’utilizzo degli stessi accessori anche su questo modello. Naturalmente, questo vale anche per i modelli Professionistima in questo caso non c’era nemmeno da ipotizzare una possibile compatibilitàpoiché già solo cambio tasto volume rende inutilizzabili i casi correnti.

Come di consueto, vi invitiamo a prestare particolare attenzione alle indiscrezioni emerse in questo modo, sin da allora anche i dati utilizzati da alcuni produttori di accessori potrebbero non essere definitivi – è successo più volte in passato -, tuttavia le indicazioni emerse oggi dovrebbero essere sostanzialmente corrette, soprattutto in riferimento al design del tasto del volume dei prossimi modelli Pro. Di seguito trovate il video completo da cui sono tratte le immagini.

[ad_2]

Source link

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *