[ad_1]
La SG 14-236 DD del gigante eolico ispano-tedesco è anche una delle turbine eoliche più potenti al mondo, con una potenza di 14 MW e un diametro del rotore di 236 metri; ogni pala è lunga 115 metri e l’area spazzata copre 43.500 mq.
Con questo prototipo anche Simenes Gamesa entra a gamba tesa nel gigantesco settore dell’eolico, insieme a Vestas (con il suo prototipo V236-15 MWdi cui abbiamo parlato qui) e il produttore cinese CSSC Haizhuang (con la turbina H260-18 MWa cui abbiamo dedicato questo articolo).
La produzione delle lame è iniziata lo scorso anno, nel mese di aprile, presso lo stabilimento di Siemens Gamesa ad Aalborgin Danimarca.
Andre Dalby, project manager di Siemens Gamesa, ha dichiarato:
“La costruzione del prototipo è secondo me uno dei traguardi più emozionanti. È il culmine di un anno di sviluppo, da semplici schizzi a un veicolo spaziale completamente progettato, e puoi vedere gli sforzi dei nostri team in ogni dettaglio. Vedere tutto ciò che abbiamo sviluppato insieme messo insieme è semplicemente fantastico. Ancora di più quando lo vedremo presto produrre energia verde per il futuro”.
Come dichiarato dalla società sul proprio sito ufficiale, la disponibilità commerciale di SG 14-236 GG l’inizio è previsto nel 2024, quando la turbina, attualmente installata presso il centro nazionale di prova danese per grandi turbine eoliche, a Osterild, sarà stata sufficientemente testata.
Tra i primissimi clienti, diversi progetti in Danimarca e Polonia, per un totale di quasi 2,8 GW.
La turbina prototipo offshore SG 14-236 DD, una delle turbine eoliche più grandi al mondo, è ora completamente installata e pronta per essere alimentata! Ciò è stato reso possibile dagli sforzi di centinaia di ingegneri e addetti alla produzione per diversi mesi.👩🏻🔧https://t.co/66uwgiB2wU #MoreWindNow pic.twitter.com/e8KHryYiF1
— Siemens Gamesa (@SiemensGamesa) 24 febbraio 2023
.
[ad_2]
Source link