[ad_1]

Da qualche giorno sappiamo il prossimo 10 maggio allo storico Anfiteatro litoraneo di Mountain View si terrà il Google I/Ola conferenza dedicata agli sviluppatori durante la quale, soprattutto negli ultimi anni, non si parla solo di materiale from nerd. Secondo indiscrezioni di poche ore fa potrebbe trattarsi della tappa d’esordio per Pixel 7a e per il tanto discusso e altrettanto atteso primo volantino di Mountain View, il Piega pixel.

Probabile, però, che come un anno fa, ci sarà tempo e spazio per dare un’occhiata ai due prodotti top di gamma nel formato tradizionale che poi si vedranno in autunno. Pixel 8 e Pixel 8 Pro. È successo nel 2022 con Pixel 7 e Pixel 7 Pro e allo stato attuale non abbiamo elementi per ritenere che nel 2023 non andrà allo stesso modo. Infatti, gli indizi che suggeriscono a antipasto abbastanza ricco su Pixel 8 Pro al prossimo I/O sono appena arrivati ​​grazie al puntuale Sulle perdite.

Come è ormai consuetudine Google non sembra essersi preoccupata di rafforzare la rete di sicurezza, per mantenere segrete le novità in arrivo e arrivare al “dunque” con qualcosa di nuovo da raccontare agli appassionati. Ormai da qualche anno, per chi segue la cronaca, le presentazioni ufficiali dei dispositivi di Mountain View potrebbero anche non esserci, e sembra che anche la stella di Pixel 8 Pro si sia accesa in anticipo per l’importanza e la chiarezza del materiale ottenuto da OnLeaks. Tuttavia, è probabile che tra qualche giorno avremo lo stesso tipo di materiale sul Pixel 8.

Dalla GIF dell’insider arriva un ritratto di a Pixel 8 Pro dalle linee più morbide e sinuose. Cambiamenti estetici evidenti, invece, senza alcuna rivoluzione per il gruppo fotocamere: sulla prossima generazione la “pillola” che contiene i sensori dovrebbe racchiuderli tutti, tralasciando solo il flash LED e un piccolo sensore (o un autofocus laser?) appena sotto di tipo ancora sconosciuto. Uno sguardo più simmetricoe la simmetria ha un’influenza importante sull’occhio umano.

SARÀ UN PO’ PIÙ PICCOLO

D’altra parte, invece, far nascere novità su dispositivi che ora puntano a massimizzare l’area occupata dallo schermo è nettamente più difficile, quindi probabilmente non ci saranno modifiche macro. I render di OnLeaks sembrano confermare che tutto rimarrà dov’è adesso, compreso il foro per la selfie camera al centro del top visto la soluzione sullo schermo è scenografico ma non dà sufficienti garanzie in termini di qualità.


OnLeaks afferma che la forma più arrotondata della cornice e gli sforzi dei designer per limare le cornici attorno al display che erano già abbastanza contenute su Pixel 7 Pro restituiranno un Pixel 8 Pro con dimensioni leggermente più piccole nonostante il pannello con diagonale leggermente più grande, conseguenza del “limato” alle cornici:

  • Pixel 7 Pro misura 162,9 x 76,6 x 8,9 mm
  • Pixel 8 Pro potrebbe misurare 162,6 x 76,5 x 8,7 mm.

Poco si sa delle caratteristiche tecniche. La presenza del chip Tensor di terza generazione ovvero il Tensor G3 è quasi certa, ci sono solo speculazioni sui dettagli. Si vocifera che in virtù della collaborazione tra Google e Samsung potrebbe essere derivato dall’Exynos 2300 che però non è mai diventato ufficiale, e che possa essere realizzato (da Samsung, ovviamente) con processo produttivo a 3 nanometri.



Inutile aggiungere altro per il momento, tantissimo il rumor su Pixel 8 e 8 Pro è appena iniziato. Da qui a maggio ce ne saranno delle belle.

[ad_2]

Source link

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *