[ad_1]
Non è un mistero che Tesla sta lavorando al restyling della sua Model 3 che dovrebbe entrare in produzione nel terzo trimestre dell’anno. Pertanto, la presentazione non dovrebbe mancare molto. Il restyling della berlina elettrica americana è già stato protagonista di alcune foto spia e sappiamo anche che, internamente, è conosciuto con il nome di “Progetto AltopianoOra, un rapporto dal sito Not A Tesla App prende in giro alcune delle nuove funzionalità che la casa automobilistica dovrebbe introdurre nella sua berlina, citando un insider fidato.
Ovviamente, come tutte le relazioni, anche questa deve essere preso con la dovuta cautelaanche se alcune informazioni non sono del tutto nuove.
In ogni caso si tratta di un restyling e non di un nuovo modello. Proprio per questo, non stupisce che le maggiori novità estetiche riguardino il davanti e il dietro della berlina. Le foto spia emerse nel corso delle ultime settimane avevano già permesso di vedere alcuni muletti Model 3 restyling con una mimetica concentrata proprio nella parte anteriore e posteriore della vettura.
Come riportato, arriveranno fari dal nuovo design e dotato di tecnologia a matrice di LED. Verranno riviste anche le forme del paraurti anteriore e ne verrà integrato uno al centro nuova fotocamera, in una posizione simile a quella del Cybertruck. Passando al posteriore, con il restyling Tesla introdurrà un paraurti rivisto nelle forme. Sembra che arriveranno anche nuovi specchietti retrovisori, che saranno caratterizzati da un design più nitido.
Il paraurti anteriore dell’aggiornamento Project Highland Model 3 sembra avere un muso più lungo e arrotondato sotto la copertura. Voci di fari aggiornati spiegherebbero anche la registrazione extra sulle copertine. #Tesla #ProgettoHighland #Modello3 #Model3Aggiorna pic.twitter.com/FHF48akzik
— Anish (@hey_anish) 24 marzo 2023
Fin qui nulla di particolarmente nuovo visto che era già noto che sarebbero arrivati alcuni ritocchi al design. Il rapporto prosegue affermando che il restyling della Tesla Model 3 presenterà a maggior numero di telecamere visto che avrà il nuovo Hardware 4.0 di cui abbiamo già parlato in passato. Ci saranno tre nuove telecamere in tutto, una al centro del paraurti anteriore come accennato in precedenza, e altre due ai lati del veicolo (rivolto verso la parte anteriore dell’auto). In particolare, con il restyling Tesla potrebbe aver deciso di introdurre le nuove fotocamere che troviamo sulle Model S e Model X dotate di Hardware 4.0. Parliamo quindi di fotocamere con risoluzione da 5 megapixel e rivestimento antiriflesso.
Sembra che Tesla abbia intenzione di farlo rimuovere il sensore di temperatura esterna. Il sistema di infotainment utilizzerà il GPS e le informazioni prese da internet per indicare la temperatura nell’area in cui si trova l’auto. Se davvero così fosse, sarebbe una scelta curiosa che potrebbe non piacere a molte persone che desiderano che l’auto indichi una temperatura precisa e in tempo reale della zona in cui si trovano.
Sensore temperatura esterna a parte, con il restyling dovrebbe arrivare anche un nuovo GPS, molto più preciso. Per quanto riguarda gli interni, invece, il referto afferma che le finiture in legno dovrebbero essere sostituite con un tessuto che sembra essere Alcantara. Non dobbiamo, tuttavia, aspettarci grandi cambiamenti all’interno. Ricordiamo che molte delle novità che verranno introdotte probabilmente sono state sviluppate anche per semplificare i processi produttivi e quindi ridurre i costi.
Sul fronte powertrain, invece, il rapporto non dice nulla ma è improbabile che batterie e motori possano essere modificati. Visto che il debutto non dovrebbe tardare molto, non resta che attendere notizie direttamente dalla casa automobilistica americana.
[ad_2]
Source link